Monaco e Baviera: una guida di viaggio per gli appassionati di musica
Visitate le destinazioni legate alla musica classica e all’arte lirica e i riferimenti storici. Conoscere idee emozionanti e informazioni di fondo.
0
GOOGLE MAPS - VISIONE DELLE DESTINAZIONI
Qui troverete le posizioni di tutte le destinazioni descritte su Google Maps.
0
1
VITA E LAVORO DEGLI ARTISTI A MONACO E IN BAVARIA
Le vite e le opere di Bruckner, Liszt, Mozart, Strauss e Wagner a Monaco e in Baviera.
1
2
SALE DA CONCERTO E SALE D-OPERA
I luoghi di spettacolo storicamente più significativi.
2
3
MUSEI
I musei in onore di Liszt, Wagner e Strauss.
3
4
CIMITERI E TOMBE DI MUSICISTI FAMOSI
Tombe di musicisti famosi sepolti in Baviera.
4
5
CHIESE
La chiesa del monastero di Seeon. Dove il giovane Mozart andava spesso.
5
6
MONUMENTI E VARIE
Altri punti di riferimento storici legati ai compositori.
6
GOOGLE MAPS – VISIONE DELLE DESTINAZIONI
Zoom per le destinazioni
COMPOSERS IN MUNICH AND BAVARIA
Anton Bruckner a Monaco
Bruckner visitò Monaco a causa di Richard Wagner
Anton Bruckner, che allora viveva a Vienna, visitò Monaco otto volte. Fu in questa città che visse uno dei grandi momenti della sua vita nel 1885, quando l’orchestra di Monaco divenne la seconda città ad eseguire la sua Settima dopo la tiepida accoglienza di Lipsia, e fu accolta trionfalmente dal pubblico. Alla celebrazione del giorno dopo, il direttore d’orchestra Hermann Levi la definì la più importante sinfonia dopo Beethoven, il che fu, nelle parole dello stesso Bruckner, una delle più grandi soddisfazioni della sua vita per lui, che era spesso offeso e sbalordito.
Durante questi giorni, Bruckner sedette anche con il pittore von Kaulbach per il ritratto, che Bruckner, tuttavia, non considerò molto riuscito.
Il primo incontro
Un altro grande giorno si era verificato per Bruckner a Monaco, quando incontrò per la prima volta il suo idolo Richard Wagner nel 1865 in occasione delle prime rappresentazioni di “Tristan und Isolde”. Wagner in seguito parlò del grande sinfonista Bruckner, ma mantenne un atteggiamento un po’ condiscendente verso il Bruckner un po’ “tonto”.
L’ultima volta che Bruckner vide il venerato maestro fu a Villa Wahnfried dopo la prima esecuzione del “Parsifal”, e gli chiese: “Ebbene, Bruckner, cosa ne dici di Parsifal?” Bruckner si inginocchiò davanti a lui e balbettò: “Meister, i bet Ihna an!” (Maestro, ti adoro!)
der Erstaufführung des “Parsifal”, und der fragte ihn “Na, Bruckner, was sagen Sie zum Parsifal?” Bruckner si è fermato davanti a lui e ha detto: “Meister, i bet Ihna an!”[/sc_fs_faq]
Per la BIOGRAFIA COMPLETA DI BRUCKNER
Franz Liszt a Bayreuth
Liszt fu a Bayreuth poco più di una dozzina di volte. Il motivo della visita era, naturalmente, la casa del festival di Richard e Cosima, ma anche il suo rapporto con il pianista di Bayreuth Steingraeber (più avanti su questo).
Il rapporto a scacchi con Wagner
Il rapporto di Liszt con Wagner risale alla fine degli anni Quaranta, dove Liszt iniziò a promuovere Wagner con esibizioni e contributi finanziari. Il rapporto con lui era amichevole, ma divenne teso con la relazione extraconiugale della figlia con Wagner. Questo fu una spina nel fianco del devoto Liszt (che, comunque, non fu mai un ostacolo per lui personalmente…).
Più tardi il rapporto migliorò di nuovo e i Wagner cercarono di coinvolgere il famoso pianista con concerti e occasioni per il festival, che Liszt occasionalmente assecondò. Wagner era sempre accigliato durante le visite di Liszt, probabilmente perché era geloso della popolarità di Liszt. Wagner parlava spesso male della musica di Liszt, ma in diverse occasioni aveva “rubato” idee dalle sue opere, per esempio nel Parsifal (musica di trasformazione).
Morte a Bayreuth
Dopo la morte di Wagner nel 1883, sua figlia Cosima si assunse la responsabilità del festival e ancora una volta chiamò Liszt, perché i pressanti obblighi finanziari le pesavano e voleva sfruttare ancora una volta il nome affascinante del padre. Tuttavia, non voleva l’uomo ormai infermo a Villa Wahnfried e lo ospitò nella casa accanto. Quando Liszt arrivò, era già gravemente malato. Ciononostante, assistette pazientemente agli eventi. Verso la fine di luglio divenne costretto a letto, ma Cosima aveva poco tempo per occuparsi di suo padre. Così morì solo nella sua stanza di polmonite, nemmeno l’estrema unzione poté essere ricevuta dal fedele Abbé Liszt. Cosima tenne segreta la morte di Liszt fino alla fine del festival. Per ragioni di prestigio, ignorò il desiderio di Liszt di essere sepolto in Ungheria e lo fece seppellire a Bayreuth (anche se c’è una grande controversia su questo). Alla messa funebre nella chiesa cattolica di Bayreuth parteciparono 2000 persone, Cosima non ritenne necessario essere presente.
Franz Liszt con la figlia Cosima:
ZUR VOLLSTÄNDIGEN BIOGRAPHIE VON MOZART
Wolfgang Amadeus Mozart a Monaco
Premiere del suo Idomeneo
Mozart fu a Monaco otto volte. All’età di sei anni, già dava concerti nella capitale bavarese con sua sorella Nannerl. Il 1775 vide anche la prima dell’opera commissionata “La finta Giardiniera” (nel teatro dell’opera St. Salvator). Particolarmente significativo fu il suo soggiorno di diversi mesi durante le prove di “Idomeneo”.
Il padre di Mozart e sua sorella Nannerl sedevano orgogliosamente nel Teatro Cuvilliés di Monaco (dove oggi si trova il Residenztheater) il 29 gennaio 1781, per la prima di questa magnifica opera seria. Ma il successo non fu sufficiente a far decollare la carriera di Mozart. Sebbene il principe fosse soddisfatto, Mozart mancò il suo obiettivo di diventare Kapellmeister a Monaco e di ottenere l’indipendenza dalla corte di Salisburgo.
Per la BIOGRAFIA COMPLETA DI MOZART
Wolfgang Amadeus Mozart a Seeon
L’organo del monastero
Mozart visitò questo ex monastero diverse volte in gioventù, la prima volta quando aveva nove anni e suo padre era in viaggio da Salisburgo a Monaco Qui compose e suonò l’organo.
Per la BIOGRAFIA COMPLETA DI MOZART
Richard Strauss a Monaco
Un vero nativo di Monaco e il suo legame con una fabbrica di birra di Monaco
Richard Strauss nacque a Monaco nel 1864 in una famiglia di musicisti. Suo padre era un noto suonatore di corno dell’Opera di Corte di Monaco, che divenne noto come musicista orchestrale grazie al suo rapporto non privo di ombre con Richard Wagner. Da parte di sua madre, Richard era imparentato con la famiglia Pschorr, comproprietaria della storica fabbrica di birra Hacker-Pschorr.
La relazione tra la città di Monaco e il suo famoso figlio può essere descritta come poco seria. Una targa che si riferisce al suo luogo di nascita scomparso in un parcheggio ne è una testimonianza eloquente.
Strauss era un bambino prodigio e iniziò a comporre all’età di 6 anni. Scrisse la sua Opus 1, una marcia festosa per grande orchestra, quando aveva solo 12 anni. Nel 1882 iniziò a studiare filosofia e storia dell’arte all’Università di Monaco, ma presto abbandonò per dedicare la sua vita professionale alla musica. Le sue prime opere furono eseguite all’età di 19 anni.
Richard lasciò Monaco all’età di 20 anni quando incontrò Hans von Bülow, che lo portò a teatro a Meiningen.
All’età di 22 anni tornò all’Opera di Corte come terzo Kapellmeister. Dopo un viaggio in Italia, scrisse il primo poema sinfonico (Aus Italien) e iniziò a comporre “Don Juan” e “Tod und Verklärung”. Dopo una controversia, lasciò nuovamente Monaco per Weimar
Partenza definitiva
Nel 1894 tornò come Kapellmeister, ma presto lasciò definitivamente Monaco in preda alla rabbia quando non fu considerato per la successione del defunto direttore dell’Opera di Corte, Hermann Levi. Il suo rapporto con Monaco si inacidì e le sue città artisticamente più importanti divennero Dresda, Berlino e Vienna.
Si riconciliò con la sua città natale solo nella sua vecchiaia (vedi sotto la voce Destinazione Opera di Stato Bavarese).
La sua ultima apparizione a Monaco nel 1949 fu particolarmente impressionante quando diresse il secondo atto del suo Rosenkavalier al Prinzregenten Theater.
Per la biografia completa di RICHARD STRAUSS
Richard Strauss a Bayreuth
L’incontro con Wagner
Richard Strauss aveva un rapporto intenso con Bayreuth. Suo padre era un suonatore di corno nell’Opera di Corte di Monaco e suonò nelle prime di “Meistersinger” e “Tristan” a Monaco ed era spesso a Bayreuth con l’orchestra. Era un critico pungente di Richard Wagner e combatté molte battaglie con il compositore. Per esempio, si sedette come primo suonatore di corno nell’orchestra durante le prove dei “Meistersinger” e una volta organizzò anche uno sciopero dopo un giorno particolarmente lungo di prove. Wagner lo prese con umorismo, dicendo: “Il vecchio Strauss può essere un tipo odioso, ma quando suona il corno, non si può essere arrabbiati con lui”.
Il padre di Strauss portò suo figlio a Bayreuth nel 1882 per vedere una rappresentazione del Parsifal come ricompensa per aver superato i suoi esami Abitur, e fu lì che Richard incontrò il maestro in persona.
Il cambiamento del rapporto con i Wagner
Strauss divenne in seguito un ardente sostenitore di Wagner. Fece amicizia con Cosima e nel 1889 divenne assistente direttore d’orchestra di Hans von Bülow. Cosima riconobbe il potenziale di Strauss e volle addirittura accoppiarlo con sua figlia Eva, e nel 1894 gli fu permesso di dirigere la prima di Tannhäuser a Bayreuth (con la sua futura moglie Pauline come Eva).
Il rapporto un tempo amichevole tra Cosima e Wagner si raffreddò con l’opera Salome di Strauss, del cui stile musicale Cosima non era affatto edificata (“un’opera su una ragazza ebrea”). Più tardi i due fecero pace, e Strauss subentrò come direttore d’orchestra nel “Parsifal” del 1933 quando Toscanini lasciò Bayreuth in preda alla rabbia.
Strauss con Winifred Wagner e altri davanti a Villa Wahnfried:
Per la biografia completa di RICHARD STRAUSS
Richard Strauss a Garmisch
Nel 1908 Strauss si trasferì nella casa di nuova costruzione nella rurale Garmisch-Partenkirchen, finanziata con i proventi del suo “Salome“. La villa servì prima come ritiro estivo e poi come residenza, nel cui studio furono scritte la maggior parte delle opere da “Elektra” in poi.
La sua casa della seconda metà della vita
Negli anni venti fu molto in viaggio (Dresda, Vienna, Salisburgo e tour), e negli anni del nazismo assunse all’inizio la carica di Reichsmusikdirektor. Il ruolo di Strauss nella seconda guerra mondiale fu ambivalente. Strauss non era un antisemita, ma nel migliore dei casi era opportunista. Quando le truppe americane marciarono su Garmisch, Strauss le ricevette nel suo giardino, certificati alla mano, e fu così in grado di proteggere la sua casa dalla requisizione “come compositore del Rosenkavalier”.
Dopo la seconda guerra mondiale, Strauss, in cattive condizioni di salute e in ristrettezze economiche, lasciò Garmisch per la Svizzera per paura della denazificazione, dove fu sostenuto da mecenati e visse in alberghi.
Infine, tornò alla sua amata casa e vi morì nel 1949.
Per la biografia completa di RICHARD STRAUSS
Richard Wagner a Monaco
Il suo salvatore viene da Monaco
Richard Wagner era completamente senza soldi nel 1864 dopo il suo fallimento del Tristano a Vienna Quello che non sapeva era che Ludwig II aveva lasciato il teatro nel 1861 dopo una rappresentazione del Lohengrin, profondamente commosso e in lacrime.
Quando chiamò Wagner a Monaco in questo fatidico anno 1864, salvò il compositore dalla sua più grande crisi di vita. In seguito divenne il suo mecenate. Tuttavia, le richieste esorbitanti di Wagner gravarono eccessivamente sulle casse dello stato, e nel 1865 Wagner dovette lasciare Monaco contro la volontà del re sotto la pressione del governo reale.
LINK ALLA BIOGRAFIA COMPLETA DI WAGNER
Richard Wagner a Bayreuth
Il sogno della sua vita
Il sogno di una vita di Wagner era quello di costruire la sua casa del festival, dove avrebbe potuto realizzare il Gesamtkunstwerk (Opera d’arte totale) – l’unificazione delle arti della musica, dell’architettura, del teatro e della scenografia. Wagner scelse questa città di provincia per poter dare la massima attenzione agli spettacoli durante il festival senza le distrazioni di una grande città.
Era chiaro a Wagner fin dall’inizio che l’esecuzione di una tale opera era difficilmente possibile nel panorama teatrale esistente.
L’idea di un teatro festival è nata presto. Ma ci sarebbero voluti altri 25 anni prima che fosse completato. Assicurarsi il finanziamento di questa enorme impresa costò a Wagner molto lavoro. Nel 1872 si trasferì a Bayreuth con sua moglie Cosima, e i lavori di costruzione iniziarono. Insieme a molti mecenati, riuscì a raccogliere il denaro per la posa della prima pietra del Festspielhaus e per l’acquisto di Villa Wahnfried. La raccolta del capitale per finanziare il Festspielhaus fu lenta e lui dovette viaggiare molto, dando conferenze e dirigendo, e il suo cuore ne risentì molto. Ancora una volta Ludwig lo aiutò ad uscire dai guai con una notevole somma di denaro. Fortunatamente, aveva intorno a sé un gruppo di giovani artisti che lo aiutavano in vari compiti, e al gruppo fu dato il soprannome di “Nibelungenkanzlei”.
Quattro anni dopo, il Festspielhaus fu aperto con Rheingold. Il primo festival ebbe luogo nel 1876 alla presenza di Wilhelm e di tutte le celebrità culturali europee e divenne il più grande trionfo di Wagner. Tuttavia, questo primo festival fu un fiasco finanziario, che fece passare sei anni fino al festival successivo nel 1882, dove Wagner presentò la sua ultima opera, “Parsifal”.
Il Festspielhaus dall’interno:
LINK ALLA BIOGRAFIA COMPLETA DI WAGNER
Opera di Stato Bavarese I
Balletto e Opera
L’Opera di Stato fu aperta nel 1817 come Opera di Corte. Fu gravemente danneggiata tre volte, dopo due grandi incendi e i danni della seconda guerra mondiale. Oggi, il Teatro Nazionale di Monaco ospita l’Opera di Stato Bavarese, l’Orchestra di Stato Bavarese e il Balletto di Stato Bavarese. Ospita 2100 spettatori.
Opera di Stato Bavarese II
Wagner e Strauss
Es war Uraufführungsort von “Tristano e Isotta“, “Meistersinger von Nürnberg“, “Die Walküre” und “Rheingold“. Letztere beide wurden gegen den Willen und in Absenz Wagners durchgeführt.
Fu la prima sede di “Tristan und Isolde”, “Meistersinger von Nürnberg”, “Die Walküre” e “Rheingold”. Gli ultimi due furono eseguiti contro la volontà di Wagner e in sua assenza.
Solo la dodicesima opera di Strauss fu rappresentata per la prima volta nella sua città natale. Strauss si offese per essere stato scavalcato per il posto di direttore musicale generale nel 1886. Scrisse anche una resa dei conti con la sua città natale con la sua opera “Feuersnot”. Strauss si offese per essere stato scavalcato per il posto di direttore generale della musica nel 1886. Con la sua opera “Feuersnot” scrisse anche una resa dei conti con la sua città natale. Solo quando il suo amico Clemenss Krauss (presumibilmente con la mediazione di Hitler) assunse la direzione dell’Opera di Monaco, vi furono due prime (Friedenstag nel 1938 e Capriccio nel 1942).
Richard Strauss:
Gasteig München
Un rapporto speciale con Bruckner
Con la Settima Sinfonia, Monaco ha stabilito un’importante tradizione bruckneriana. Prima fu Hermann Levi, poi Ferdinand Löwe, a far fiorire l’opera di Bruckner. La tradizione fu trasmessa ai leggendari concerti di Celibidache nel Gasteig. Tra gli altri, il Gasteig ha aperto nel 1985 con la 5a di Bruckner. Ghergiev mantiene la tradizione di Bruckner anche ai nostri giorni.
Sala da concerto di Gasteig:
Cuviliés Theater Munich
Sede della prima dell’Idomeneo di Mozart
Il Teatro Cuvilliés, sede della prima rappresentazione dell'”Idomeneo”, fu distrutto durante la seconda guerra mondiale e ricostruito da zero. Fortunatamente, una parte considerevole dell’arredamento interno fu smontata in un’azione audace prima che le bombe aeree facessero il loro terribile lavoro. Con le parti interne salvate, un nuovo Teatro Cuvilliés è stato creato altrove, che può essere visitato ed è considerato il più bel teatro rococò della Germania.
Riproduzione del Teatro Cuvillié del XIX secolo:
Festspielhaus Bayreuth
Il teatro della Gesamtkunstwerk (Opera d’arte totale) di Wagner
Era chiaro a Wagner fin dall’inizio che la rappresentazione di un’opera come “L’anello del Nibelungo” nei teatri esistenti era difficilmente possibile. Presto nacque l’idea di un proprio teatro festival. Ma ci sarebbero voluti altri 25 anni per il suo completamento. Assicurare il finanziamento di questa enorme impresa costò a Wagner una grande quantità di lavoro. Nel 1872 Wagner e sua moglie Cosima si trasferirono a Bayreuth, e i lavori di costruzione iniziarono. Insieme a molti mecenati riesce a raccogliere il denaro per la posa della prima pietra del Festspielhaus e per l’acquisto della Villa Wahnfried. Quattro anni dopo il Festspielhaus viene inaugurato con Rheingold. Il primo festival ebbe luogo nel 1876 alla presenza dell’imperatore Guglielmo e di tutte le celebrità culturali europee e divenne il più grande trionfo di tutta la vita di Wagner.
Con il Ring e la costruzione del Festspielhaus, Wagner completò la sua visione del Gesamtkunstwerk: l’unione delle arti di musica, poesia, architettura e scenografia. Il Festspielhaus impressiona ancora oggi con la sua eccellente acustica e la vista del palco e della fossa dell’orchestra coperta.
I biglietti per il festival devono essere ottenuti in anticipo sul lungo termine. Le visite guidate sono offerte selettivamente.
I biglietti per il festival devono essere ottenuti in anticipo sul lungo termine. Le visite guidate sono offerte selettivamente.
https://www.bayreuther-festspiele.de/
Festspielhaus:
Festspielhaus Bayreuth
MUSEI
Villa Wahnfried / Museo Richard Wagner Bayreuth
Dal 1874 Bayreuth e la Villa Wahnfried furono il centro della vita della famiglia Wagner. Fu costruita secondo i desideri di Richard Wagner. Dopo la sua morte rimase la casa ancestrale dei Wagner. Dopo la morte di Siegfried Wagner, sua moglie Winifred, nata in Inghilterra, ne prese possesso e vi ricevette, tra gli altri, Adolf Hitler.
Fu danneggiata durante la guerra e servì come alloggio dell’esercito americano per alcuni anni. In seguito, fu di nuovo abitato dai Wagner per alcuni anni. Più tardi divenne proprietà della città di Bayreuth, che lo rese accessibile come Museo Richard Wagner.
Villa Wahnfried:
Museo Franz Liszt di Bayreuth
Nel 1993, la città di Bayreuth ha potuto raccogliere un lascito del pianista Ernst Burger, che possedeva una collezione lisztiana composta da diverse centinaia di pezzi. Ha allestito un Museo Liszt nella casa dove Liszt morì, accanto a Villa Wahnfried. Liszt fu ospite lì diverse volte e occupò il piano rialzato. Molti documenti, preziosi ritratti di Liszt, busti e anche il pianoforte silenzioso di Liszt, che aveva spesso con sé nei suoi numerosi viaggi, aspettano il visitatore lì. Le stanze del museo sono disposte cronologicamente, molto informative e il posto è assolutamente da visitare.
Luogo di morte di Liszts:
Un’occhiata al museo:
https://www.bayreuth-tourismus.de/en/places-of-interest/MUSEI/franz-liszt-museum/
Istituto e Museo Richard Strauss di Garmisch Partenkirchen
In questo luogo di ricerca ci sono anche 2 sale aperte al pubblico. Viene offerta una panoramica della sua vita e le cuffie vi invitano a immergervi nella sua opera.
http://www.richard-strauss-institut.de/
Richard Strauss Institut:
Cimiteri e tombe di famosi musicisti
Richard Wagner: tomba a Villa Wahnfried a Bayreuth
Dal 1874 Bayreuth e la Villa Wahnfried furono il centro della vita della famiglia Wagner. Fu costruita secondo i desideri di Richard Wagner. Dopo la morte di Richard Wagner rimase la casa ancestrale dei Wagner.
Richard Wagner e Cosima Wagner sono sepolti a Villa Wahnfried:
Franz Liszt: tomba nello Stadtfriedhof (cimitero cittadino) Bayreuth
Il funerale ebbe luogo il 3 agosto, una messa di requiem fu tenuta il 4 agosto. In questa, Anton Bruckner suonò le proprie opere e fantasticò su temi del Parsifal. Le opere di Liszt non furono suonate, apparentemente Brucker non conosceva nessuno dei suoi pezzi. Dopo la morte di Liszt, ci fu un lungo braccio di ferro su dove dovesse essere sepolto. Il mausoleo fu gravemente danneggiato durante la seconda guerra mondiale e fu ricostruito fedele all’originale.
Mausoleo di Liszt:
Richard Strauss: tomba nel cimitero di Garmisch-Partenkirchen
L’8 settembre 1849, l’ultimo grande compositore d’opera della storia della musica morì nel suo letto dopo un grave attacco di cuore che aveva subito un mese prima.
L’abdicazione di Richard Strauss avvenne a Monaco, la sua urna giace nella tomba di famiglia nel cimitero di Garmisch.
La tomba di Richard Strauss:
Carl Orff: cimitero di Andech
A Carl Orff è stata concessa una tomba sulla Santa Montagna nella Cappella Dolorosa della chiesa del monastero di Andechs nel 1982 su sua richiesta personale.
La tomba di Carl Orff:
Andech:
Max Reger: tomba nel Waldfriedhof di Monaco
Max Reger fu dapprima sepolto a Jena e in seguito fu spostato a Monaco, dove la sua vedova si era poi trasferita. Sulla sua lapide sono incise delle canne d’organo.
CHIESE
Mozart-Convento di Seeon
Questo monastero ha una storia di oltre mille anni. È stato convertito all’inizio del XIX secolo e da allora ha avuto una storia variegata. Nel frattempo appartiene allo Stato Libero di Baviera. Mozart ha spesso suonato qui sull’organo, che può ancora essere suonato in modo fedele all’originale.
Questo luogo è ora una sede di conferenze. Vengono offerte visite guidate e si può passare la notte nelle mura dello storico monastero.
MONUMENTI E VARIE
Monumento Wagner di Monaco
Il monumento di Wagner è stato creato su un solido blocco di marmo. Fu inaugurato in occasione del 100° compleanno del compositore nel 1913. La vedova di Wagner, Cosima, si rifiutò di parteciparvi perché era contrariata dalla città di Monaco, in quanto erano in competizione con la sede del festival di Bayreuth con le loro rappresentazioni.
Fontana di Richard Strauss a Monaco
Questa fontana in onore del compositore nella zona pedonale è stata inaugurata nel 1962. Contiene scene dell’opera “Salomè”. A causa del tema antico e della posizione di fronte a un edificio rinascimentale, l’artista ha scelto una forma di colonna per la fontana di bronzo.
Fontana di Richard Strauss:
Eremitage Bayreuth
L’Eremitage è un bellissimo parco rococò del XVIII secolo vicino al Palazzo Vecchio. Questo complesso era il posto preferito di Liszt a Weimar, forse il parco e le fontane gli ricordavano Villa d’Este.
Eremitage Bayreuth:
Casa Steingraeber a Bayreuth
Nel 1846, Eduard Steingraeber, il figlio del fondatore della fabbrica di pianoforti di Bayreuth Steingraeber, divenne il tecnico di pianoforte da concerto e il precettore di Liszt. La sua collaborazione con l’azienda continuò fino alla fine della sua vita. Nel 1873, l’azienda produsse un pianoforte a coda in stile rococò per la Sala del Rococò, che Liszt suonò spesso e che perciò prese il nome di “Liszt Grand Piano” ed è ancora in questa sala nella Casa Steingraeber. Viene suonato ancora oggi ai concerti. Per gli orari e le date dei tour, dei concerti, ecc.
https://www.klavierhaussteingraeber.de/
Il pianoforte a coda Liszt nella Casa del Rococò:
Liszt al pianoforte a coda:
Quercia di Mozart a Seeon
Non lontano dal monastero si trova una vecchia quercia, la cosiddetta Quercia di Mozart, sotto la quale si dice che Mozart abbia composto.
Quercia di Mozart:
emozionanti e informazioni di fondo.
0
MAP AND OVERVIEW
Qui troverete le posizioni di tutte le destinazioni descritte su Google Maps.
0
1
VITA E LAVORO DEGLI ARTISTI A MONACO E IN BAVARIA
Le vite e le opere di Bruckner, Liszt, Mozart, Strauss e Wagner a Monaco e in Baviera.
1
2
I luoghi di spettacolo storicamente più significativi.
2
3
MUSEI
I musei in onore di Liszt, Wagner e Strauss.
3
4
CIMITERI E TOMBE DI MUSICISTI FAMOSI
Tombe di musicisti famosi sepolti in Baviera.
4
5
CHIESE
La chiesa del monastero di Seeon. Dove il giovane Mozart andava spesso.
5
6
MONUMENTI E VARIE
Altri punti di riferimento storici legati ai compositori.
6
GOOGLE MAPS – VISIONE DELLE DESTINAZIONI
Zoom per le destinazioni
COMPOSERS IN MUNICH AND BAVARIA
Anton Bruckner a Monaco
Bruckner visitò Monaco a causa di Richard Wagner
Anton Bruckner, che allora viveva a Vienna, visitò Monaco otto volte. Fu in questa città che visse uno dei grandi momenti della sua vita nel 1885, quando l’orchestra di Monaco divenne la seconda città ad eseguire la sua Settima dopo la tiepida accoglienza di Lipsia, e fu accolta trionfalmente dal pubblico. Alla celebrazione del giorno dopo, il direttore d’orchestra Hermann Levi la definì la più importante sinfonia dopo Beethoven, il che fu, nelle parole dello stesso Bruckner, una delle più grandi soddisfazioni della sua vita per lui, che era spesso offeso e sbalordito.
Durante questi giorni, Bruckner sedette anche con il pittore von Kaulbach per il ritratto, che Bruckner, tuttavia, non considerò molto riuscito.
Il primo incontro
Un altro grande giorno si era verificato per Bruckner a Monaco, quando incontrò per la prima volta il suo idolo Richard Wagner nel 1865 in occasione delle prime rappresentazioni di “Tristan und Isolde”. Wagner in seguito parlò del grande sinfonista Bruckner, ma mantenne un atteggiamento un po’ condiscendente verso il Bruckner un po’ “tonto”.
L’ultima volta che Bruckner vide il venerato maestro fu a Villa Wahnfried dopo la prima esecuzione del “Parsifal”, e gli chiese: “Ebbene, Bruckner, cosa ne dici di Parsifal?” Bruckner si inginocchiò davanti a lui e balbettò: “Meister, i bet Ihna an!” (Maestro, ti adoro!)
der Erstaufführung des “Parsifal”, und der fragte ihn “Na, Bruckner, was sagen Sie zum Parsifal?” Bruckner si è fermato davanti a lui e ha detto: “Meister, i bet Ihna an!”[/sc_fs_faq]
Per la BIOGRAFIA COMPLETA DI BRUCKNER
Franz Liszt a Bayreuth
Liszt fu a Bayreuth poco più di una dozzina di volte. Il motivo della visita era, naturalmente, la casa del festival di Richard e Cosima, ma anche il suo rapporto con il pianista di Bayreuth Steingraeber (più avanti su questo).
Il rapporto a scacchi con Wagner
Il rapporto di Liszt con Wagner risale alla fine degli anni Quaranta, dove Liszt iniziò a promuovere Wagner con esibizioni e contributi finanziari. Il rapporto con lui era amichevole, ma divenne teso con la relazione extraconiugale della figlia con Wagner. Questo fu una spina nel fianco del devoto Liszt (che, comunque, non fu mai un ostacolo per lui personalmente…).
Più tardi il rapporto migliorò di nuovo e i Wagner cercarono di coinvolgere il famoso pianista con concerti e occasioni per il festival, che Liszt occasionalmente assecondò. Wagner era sempre accigliato durante le visite di Liszt, probabilmente perché era geloso della popolarità di Liszt. Wagner parlava spesso male della musica di Liszt, ma in diverse occasioni aveva “rubato” idee dalle sue opere, per esempio nel Parsifal (musica di trasformazione).
Morte a Bayreuth
Dopo la morte di Wagner nel 1883, sua figlia Cosima si assunse la responsabilità del festival e ancora una volta chiamò Liszt, perché i pressanti obblighi finanziari le pesavano e voleva sfruttare ancora una volta il nome affascinante del padre. Tuttavia, non voleva l’uomo ormai infermo a Villa Wahnfried e lo ospitò nella casa accanto. Quando Liszt arrivò, era già gravemente malato. Ciononostante, assistette pazientemente agli eventi. Verso la fine di luglio divenne costretto a letto, ma Cosima aveva poco tempo per occuparsi di suo padre. Così morì solo nella sua stanza di polmonite, nemmeno l’estrema unzione poté essere ricevuta dal fedele Abbé Liszt. Cosima tenne segreta la morte di Liszt fino alla fine del festival. Per ragioni di prestigio, ignorò il desiderio di Liszt di essere sepolto in Ungheria e lo fece seppellire a Bayreuth (anche se c’è una grande controversia su questo). Alla messa funebre nella chiesa cattolica di Bayreuth parteciparono 2000 persone, Cosima non ritenne necessario essere presente.
Franz Liszt con la figlia Cosima:
ZUR VOLLSTÄNDIGEN BIOGRAPHIE VON MOZART
Wolfgang Amadeus Mozart a Monaco
Premiere del suo Idomeneo
Mozart fu a Monaco otto volte. All’età di sei anni, già dava concerti nella capitale bavarese con sua sorella Nannerl. Il 1775 vide anche la prima dell’opera commissionata “La finta Giardiniera” (nel teatro dell’opera St. Salvator). Particolarmente significativo fu il suo soggiorno di diversi mesi durante le prove di “Idomeneo”.
Il padre di Mozart e sua sorella Nannerl sedevano orgogliosamente nel Teatro Cuvilliés di Monaco (dove oggi si trova il Residenztheater) il 29 gennaio 1781, per la prima di questa magnifica opera seria. Ma il successo non fu sufficiente a far decollare la carriera di Mozart. Sebbene il principe fosse soddisfatto, Mozart mancò il suo obiettivo di diventare Kapellmeister a Monaco e di ottenere l’indipendenza dalla corte di Salisburgo.
Per la BIOGRAFIA COMPLETA DI MOZART
Wolfgang Amadeus Mozart a Seeon
L’organo del monastero
Mozart visitò questo ex monastero diverse volte in gioventù, la prima volta quando aveva nove anni e suo padre era in viaggio da Salisburgo a Monaco Qui compose e suonò l’organo.
Per la BIOGRAFIA COMPLETA DI MOZART
Richard Strauss a Monaco
Un vero nativo di Monaco e il suo legame con una fabbrica di birra di Monaco
Richard Strauss nacque a Monaco nel 1864 in una famiglia di musicisti. Suo padre era un noto suonatore di corno dell’Opera di Corte di Monaco, che divenne noto come musicista orchestrale grazie al suo rapporto non privo di ombre con Richard Wagner. Da parte di sua madre, Richard era imparentato con la famiglia Pschorr, comproprietaria della storica fabbrica di birra Hacker-Pschorr.
La relazione tra la città di Monaco e il suo famoso figlio può essere descritta come poco seria. Una targa che si riferisce al suo luogo di nascita scomparso in un parcheggio ne è una testimonianza eloquente.
Strauss era un bambino prodigio e iniziò a comporre all’età di 6 anni. Scrisse la sua Opus 1, una marcia festosa per grande orchestra, quando aveva solo 12 anni. Nel 1882 iniziò a studiare filosofia e storia dell’arte all’Università di Monaco, ma presto abbandonò per dedicare la sua vita professionale alla musica. Le sue prime opere furono eseguite all’età di 19 anni.
Richard lasciò Monaco all’età di 20 anni quando incontrò Hans von Bülow, che lo portò a teatro a Meiningen.
All’età di 22 anni tornò all’Opera di Corte come terzo Kapellmeister. Dopo un viaggio in Italia, scrisse il primo poema sinfonico (Aus Italien) e iniziò a comporre “Don Juan” e “Tod und Verklärung”. Dopo una controversia, lasciò nuovamente Monaco per Weimar
Partenza definitiva
Nel 1894 tornò come Kapellmeister, ma presto lasciò definitivamente Monaco in preda alla rabbia quando non fu considerato per la successione del defunto direttore dell’Opera di Corte, Hermann Levi. Il suo rapporto con Monaco si inacidì e le sue città artisticamente più importanti divennero Dresda, Berlino e Vienna
Si riconciliò con la sua città natale solo nella sua vecchiaia (vedi sotto la voce Destinazione Opera di Stato Bavarese).
La sua ultima apparizione a Monaco nel 1949 fu particolarmente impressionante quando diresse il secondo atto del suo Rosenkavalier al Prinzregenten Theater.
Per la biografia completa di RICHARD STRAUSS
Richard Strauss a Bayreuth
L’incontro con Wagner
Richard Strauss aveva un rapporto intenso con Bayreuth. Suo padre era un suonatore di corno nell’Opera di Corte di Monaco e suonò nelle prime di “Meistersinger” e “Tristan” a Monaco ed era spesso a Bayreuth con l’orchestra. Era un critico pungente di Richard Wagner e combatté molte battaglie con il compositore. Per esempio, si sedette come primo suonatore di corno nell’orchestra durante le prove dei “Meistersinger” e una volta organizzò anche uno sciopero dopo un giorno particolarmente lungo di prove. Wagner lo prese con umorismo, dicendo: “Il vecchio Strauss può essere un tipo odioso, ma quando suona il corno, non si può essere arrabbiati con lui”.
Il padre di Strauss portò suo figlio a Bayreuth nel 1882 per vedere una rappresentazione del Parsifal come ricompensa per aver superato i suoi esami Abitur, e fu lì che Richard incontrò il maestro in persona.
Il cambiamento del rapporto con i Wagner
Strauss divenne in seguito un ardente sostenitore di Wagner. Fece amicizia con Cosima e nel 1889 divenne assistente direttore d’orchestra di Hans von Bülow. Cosima riconobbe il potenziale di Strauss e volle addirittura accoppiarlo con sua figlia Eva, e nel 1894 gli fu permesso di dirigere la prima di Tannhäuser a Bayreuth (con la sua futura moglie Pauline come Eva).
Il rapporto un tempo amichevole tra Cosima e Wagner si raffreddò con l’opera Salome di Strauss, del cui stile musicale Cosima non era affatto edificata (“un’opera su una ragazza ebrea”). Più tardi i due fecero pace, e Strauss subentrò come direttore d’orchestra nel “Parsifal” del 1933 quando Toscanini lasciò Bayreuth in preda alla rabbia.
Strauss con Winifred Wagner e altri davanti a Villa Wahnfried:
Per la biografia completa di RICHARD STRAUSS
Richard Strauss a Garmisch
Nel 1908 Strauss si trasferì nella casa di nuova costruzione nella rurale Garmisch-Partenkirchen, finanziata con i proventi del suo “Salome“. La villa servì prima come ritiro estivo e poi come residenza, nel cui studio furono scritte la maggior parte delle opere da “Elektra” in poi.
La sua casa della seconda metà della vita
Negli anni venti fu molto in viaggio (Dresda, Vienna, Salisburgo e tour), e negli anni del nazismo assunse all’inizio la carica di Reichsmusikdirektor. Il ruolo di Strauss nella seconda guerra mondiale fu ambivalente. Strauss non era un antisemita, ma nel migliore dei casi era opportunista. Quando le truppe americane marciarono su Garmisch, Strauss le ricevette nel suo giardino, certificati alla mano, e fu così in grado di proteggere la sua casa dalla requisizione “come compositore del Rosenkavalier”.
Dopo la seconda guerra mondiale, Strauss, in cattive condizioni di salute e in ristrettezze economiche, lasciò Garmisch per la Svizzera per paura della denazificazione, dove fu sostenuto da mecenati e visse in alberghi.
Infine, tornò alla sua amata casa e vi morì nel 1949.
Per la biografia completa di RICHARD STRAUSS
Richard Wagner a Monaco
Il suo salvatore viene da Monaco
Richard Wagner era completamente senza soldi nel 1864 dopo il suo fallimento del Tristano a Vienna Quello che non sapeva era che Ludwig II aveva lasciato il teatro nel 1861 dopo una rappresentazione del Lohengrin, profondamente commosso e in lacrime.
Quando chiamò Wagner a Monaco in questo fatidico anno 1864, salvò il compositore dalla sua più grande crisi di vita. In seguito divenne il suo mecenate. Tuttavia, le richieste esorbitanti di Wagner gravarono eccessivamente sulle casse dello stato, e nel 1865 Wagner dovette lasciare Monaco contro la volontà del re sotto la pressione del governo reale.
LINK ALLA BIOGRAFIA COMPLETA DI WAGNER
Richard Wagner a Bayreuth
Il sogno della sua vita
Il sogno di una vita di Wagner era quello di costruire la sua casa del festival, dove avrebbe potuto realizzare il Gesamtkunstwerk (Opera d’arte totale) – l’unificazione delle arti della musica, dell’architettura, del teatro e della scenografia. Wagner scelse questa città di provincia per poter dare la massima attenzione agli spettacoli durante il festival senza le distrazioni di una grande città.
Era chiaro a Wagner fin dall’inizio che l’esecuzione di una tale opera era difficilmente possibile nel panorama teatrale esistente.
L’idea di un teatro festival è nata presto. Ma ci sarebbero voluti altri 25 anni prima che fosse completato. Assicurarsi il finanziamento di questa enorme impresa costò a Wagner molto lavoro. Nel 1872 si trasferì a Bayreuth con sua moglie Cosima, e i lavori di costruzione iniziarono. Insieme a molti mecenati, riuscì a raccogliere il denaro per la posa della prima pietra del Festspielhaus e per l’acquisto di Villa Wahnfried. La raccolta del capitale per finanziare il Festspielhaus fu lenta e lui dovette viaggiare molto, dando conferenze e dirigendo, e il suo cuore ne risentì molto. Ancora una volta Ludwig lo aiutò ad uscire dai guai con una notevole somma di denaro. Fortunatamente, aveva intorno a sé un gruppo di giovani artisti che lo aiutavano in vari compiti, e al gruppo fu dato il soprannome di “Nibelungenkanzlei”.
Quattro anni dopo, il Festspielhaus fu aperto con Rheingold. Il primo festival ebbe luogo nel 1876 alla presenza di Wilhelm e di tutte le celebrità culturali europee e divenne il più grande trionfo di Wagner. Tuttavia, questo primo festival fu un fiasco finanziario, che fece passare sei anni fino al festival successivo nel 1882, dove Wagner presentò la sua ultima opera, “Parsifal”.
Il Festspielhaus dall’interno:
LINK ALLA BIOGRAFIA COMPLETA DI WAGNER
Opera di Stato Bavarese I
Balletto e Opera
L’Opera di Stato fu aperta nel 1817 come Opera di Corte. Fu gravemente danneggiata tre volte, dopo due grandi incendi e i danni della seconda guerra mondiale. Oggi, il Teatro Nazionale di Monaco ospita l’Opera di Stato Bavarese, l’Orchestra di Stato Bavarese e il Balletto di Stato Bavarese. Ospita 2100 spettatori.
Opera di Stato Bavarese II
Wagner e Strauss
Es war Uraufführungsort von “Tristano e Isotta“, “Meistersinger von Nürnberg“, “Die Walküre” und “Rheingold“. Letztere beide wurden gegen den Willen und in Absenz Wagners durchgeführt.
Fu la prima sede di “Tristan und Isolde”, “Meistersinger von Nürnberg”, “Die Walküre” e “Rheingold”. Gli ultimi due furono eseguiti contro la volontà di Wagner e in sua assenza.
Solo la dodicesima opera di Strauss fu rappresentata per la prima volta nella sua città natale. Strauss si offese per essere stato scavalcato per il posto di direttore musicale generale nel 1886. Scrisse anche una resa dei conti con la sua città natale con la sua opera “Feuersnot”. Strauss si offese per essere stato scavalcato per il posto di direttore generale della musica nel 1886. Con la sua opera “Feuersnot” scrisse anche una resa dei conti con la sua città natale. Solo quando il suo amico Clemenss Krauss (presumibilmente con la mediazione di Hitler) assunse la direzione dell’Opera di Monaco, vi furono due prime (Friedenstag nel 1938 e Capriccio nel 1942).
Richard Strauss:
Gasteig München
Un rapporto speciale con Bruckner
Con la Settima Sinfonia, Monaco ha stabilito un’importante tradizione bruckneriana. Prima fu Hermann Levi, poi Ferdinand Löwe, a far fiorire l’opera di Bruckner. La tradizione fu trasmessa ai leggendari concerti di Celibidache nel Gasteig. Tra gli altri, il Gasteig ha aperto nel 1985 con la 5a di Bruckner. Ghergiev mantiene la tradizione di Bruckner anche ai nostri giorni.
Sala da concerto di Gasteig:
Cuviliés Theater Munich
Sede della prima dell’Idomeneo di Mozart
Il Teatro Cuvilliés, sede della prima rappresentazione dell'”Idomeneo”, fu distrutto durante la seconda guerra mondiale e ricostruito da zero. Fortunatamente, una parte considerevole dell’arredamento interno fu smontata in un’azione audace prima che le bombe aeree facessero il loro terribile lavoro. Con le parti interne salvate, un nuovo Teatro Cuvilliés è stato creato altrove, che può essere visitato ed è considerato il più bel teatro rococò della Germania.
Riproduzione del Teatro Cuvillié del XIX secolo:
Festspielhaus Bayreuth
Il teatro della Gesamtkunstwerk (Opera d’arte totale) di Wagner
Era chiaro a Wagner fin dall’inizio che la rappresentazione di un’opera come “L’anello del Nibelungo” nei teatri esistenti era difficilmente possibile. Presto nacque l’idea di un proprio teatro festival. Ma ci sarebbero voluti altri 25 anni per il suo completamento. Assicurare il finanziamento di questa enorme impresa costò a Wagner una grande quantità di lavoro. Nel 1872 Wagner e sua moglie Cosima si trasferirono a Bayreuth, e i lavori di costruzione iniziarono. Insieme a molti mecenati riesce a raccogliere il denaro per la posa della prima pietra del Festspielhaus e per l’acquisto della Villa Wahnfried. Quattro anni dopo il Festspielhaus viene inaugurato con Rheingold. Il primo festival ebbe luogo nel 1876 alla presenza dell’imperatore Guglielmo e di tutte le celebrità culturali europee e divenne il più grande trionfo di tutta la vita di Wagner.
Con il Ring e la costruzione del Festspielhaus, Wagner completò la sua visione del Gesamtkunstwerk: l’unione delle arti di musica, poesia, architettura e scenografia. Il Festspielhaus impressiona ancora oggi con la sua eccellente acustica e la vista del palco e della fossa dell’orchestra coperta.
I biglietti per il festival devono essere ottenuti in anticipo sul lungo termine. Le visite guidate sono offerte selettivamente.
I biglietti per il festival devono essere ottenuti in anticipo sul lungo termine. Le visite guidate sono offerte selettivamente.
https://www.bayreuther-festspiele.de/
Festspielhaus:
Festspielhaus Bayreuth
MUSEI
Villa Wahnfried / Museo Richard Wagner Bayreuth
Dal 1874 Bayreuth e la Villa Wahnfried furono il centro della vita della famiglia Wagner. Fu costruita secondo i desideri di Richard Wagner. Dopo la sua morte rimase la casa ancestrale dei Wagner. Dopo la morte di Siegfried Wagner, sua moglie Winifred, nata in Inghilterra, ne prese possesso e vi ricevette, tra gli altri, Adolf Hitler.
Fu danneggiata durante la guerra e servì come alloggio dell’esercito americano per alcuni anni. In seguito, fu di nuovo abitato dai Wagner per alcuni anni. Più tardi divenne proprietà della città di Bayreuth, che lo rese accessibile come Museo Richard Wagner.
Villa Wahnfried:
Museo Franz Liszt di Bayreuth
Nel 1993, la città di Bayreuth ha potuto raccogliere un lascito del pianista Ernst Burger, che possedeva una collezione lisztiana composta da diverse centinaia di pezzi. Ha allestito un Museo Liszt nella casa dove Liszt morì, accanto a Villa Wahnfried. Liszt fu ospite lì diverse volte e occupò il piano rialzato. Molti documenti, preziosi ritratti di Liszt, busti e anche il pianoforte silenzioso di Liszt, che aveva spesso con sé nei suoi numerosi viaggi, aspettano il visitatore lì. Le stanze del museo sono disposte cronologicamente, molto informative e il posto è assolutamente da visitare.
Luogo di morte di Liszts:
Un’occhiata al museo:
https://www.bayreuth-tourismus.de/en/places-of-interest/MUSEI/franz-liszt-museum/
Istituto e Museo Richard Strauss di Garmisch Partenkirchen
In questo luogo di ricerca ci sono anche 2 sale aperte al pubblico. Viene offerta una panoramica della sua vita e le cuffie vi invitano a immergervi nella sua opera.
http://www.richard-strauss-institut.de/
Richard Strauss Institut:
Cimiteri e tombe di famosi musicisti
Richard Wagner: tomba a Villa Wahnfried a Bayreuth
Dal 1874 Bayreuth e la Villa Wahnfried furono il centro della vita della famiglia Wagner. Fu costruita secondo i desideri di Richard Wagner. Dopo la morte di Richard Wagner rimase la casa ancestrale dei Wagner.
Richard Wagner e Cosima Wagner sono sepolti a Villa Wahnfried:
Franz Liszt: tomba nello Stadtfriedhof (cimitero cittadino) Bayreuth
Il funerale ebbe luogo il 3 agosto, una messa di requiem fu tenuta il 4 agosto. In questa, Anton Bruckner suonò le proprie opere e fantasticò su temi del Parsifal. Le opere di Liszt non furono suonate, apparentemente Brucker non conosceva nessuno dei suoi pezzi. Dopo la morte di Liszt, ci fu un lungo braccio di ferro su dove dovesse essere sepolto. Il mausoleo fu gravemente danneggiato durante la seconda guerra mondiale e fu ricostruito fedele all’originale.
Mausoleo di Liszt:
Richard Strauss: tomba nel cimitero di Garmisch-Partenkirchen
L’8 settembre 1849, l’ultimo grande compositore d’opera della storia della musica morì nel suo letto dopo un grave attacco di cuore che aveva subito un mese prima.
L’abdicazione di Richard Strauss avvenne a Monaco, la sua urna giace nella tomba di famiglia nel cimitero di Garmisch.
La tomba di Richard Strauss:
Carl Orff: cimitero di Andech
A Carl Orff è stata concessa una tomba sulla Santa Montagna nella Cappella Dolorosa della chiesa del monastero di Andechs nel 1982 su sua richiesta personale.
La tomba di Carl Orff:
Andech:
Max Reger: tomba nel Waldfriedhof di Monaco
Max Reger fu dapprima sepolto a Jena e in seguito fu spostato a Monaco, dove la sua vedova si era poi trasferita. Sulla sua lapide sono incise delle canne d’organo.
CHIESE
Mozart-Convento di Seeon
Questo monastero ha una storia di oltre mille anni. È stato convertito all’inizio del XIX secolo e da allora ha avuto una storia variegata. Nel frattempo appartiene allo Stato Libero di Baviera. Mozart ha spesso suonato qui sull’organo, che può ancora essere suonato in modo fedele all’originale.
Questo luogo è ora una sede di conferenze. Vengono offerte visite guidate e si può passare la notte nelle mura dello storico monastero.
MONUMENTI E VARIE
Monumento Wagner di Monaco
Il monumento di Wagner è stato creato su un solido blocco di marmo. Fu inaugurato in occasione del 100° compleanno del compositore nel 1913. La vedova di Wagner, Cosima, si rifiutò di parteciparvi perché era contrariata dalla città di Monaco, in quanto erano in competizione con la sede del festival di Bayreuth con le loro rappresentazioni.
Fontana di Richard Strauss a Monaco
Questa fontana in onore del compositore nella zona pedonale è stata inaugurata nel 1962. Contiene scene dell’opera “Salomè”. A causa del tema antico e della posizione di fronte a un edificio rinascimentale, l’artista ha scelto una forma di colonna per la fontana di bronzo.
Fontana di Richard Strauss:
Eremitage Bayreuth
L’Eremitage è un bellissimo parco rococò del XVIII secolo vicino al Palazzo Vecchio. Questo complesso era il posto preferito di Liszt a Weimar, forse il parco e le fontane gli ricordavano Villa d’Este.
Eremitage Bayreuth:
Casa Steingraeber a Bayreuth
Nel 1846, Eduard Steingraeber, il figlio del fondatore della fabbrica di pianoforti di Bayreuth Steingraeber, divenne il tecnico di pianoforte da concerto e il precettore di Liszt. La sua collaborazione con l’azienda continuò fino alla fine della sua vita. Nel 1873, l’azienda produsse un pianoforte a coda in stile rococò per la Sala del Rococò, che Liszt suonò spesso e che perciò prese il nome di “Liszt Grand Piano” ed è ancora in questa sala nella Casa Steingraeber. Viene suonato ancora oggi ai concerti. Per gli orari e le date dei tour, dei concerti, ecc.
https://www.klavierhaussteingraeber.de/
Il pianoforte a coda Liszt nella Casa del Rococò:
Liszt al pianoforte a coda:
Quercia di Mozart a Seeon
Non lontano dal monastero si trova una vecchia quercia, la cosiddetta Quercia di Mozart, sotto la quale si dice che Mozart abbia composto.
Quercia di Mozart:
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!